Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ilgestionalecreo@gmail.com
lunedì, Aprile 28, 2025
Tecnologia

Bluesky, l'app rivale di X, è accessibile in tutto il mondo

291views

Il social nato dallo stesso co-fondatore di Twitter, Jack Dorsey, oggi conta 3 milioni di utenti e punta a cambiare la politica sulla moderazione dei contenuti

firma email wapp 3

Dopo quasi un anno nella versione beta, Bluesky ora è disponibile in tutto il mondo, per tutti. L'app che si ispira a X abbandona l'iscrizione tramite lista di attesa, avviata nella primavera del 2023, ed è accessibile a livello globale. Fondata dallo stesso cofondatore ed ex amministratore delegato di Twitter, Jack Dorsey, la piattaforma che a oggi conta circa 3 milioni di utenti, punta a cambiare la politica sulla moderazione dei contenuti. Ma scopriamo nel dettaglio cosa si può fare sul nuovo social.

Leggi anche: Un'alternativa a Twitter? L'ha lanciata il suo ex Ceo Jack Dorsey. Si chiama Bluesky

Cosa si può fare con Bluesky

Con un'interfaccia molto simile a Twitter, Jack Dorsey ha iniziato a lavorare su Bluesky quando ancora lavorava per quello che oggi è X, con l'idea di farne un social network decentralizzato per una moderazione dei contenuti meno dipendente dalla società. Oggi Bluesky è una piattaforma di microblogging che usa AT Protocol, un protocollo decentralizzato, disponibile per Android, iOs e web. Quello che cambia, rispetto ai social già consolidati, è l'assenza di un organismo centrale di controllo e la possibilità, per ogni iscritto, di creare stanze di discussione così come algoritmi per personalizzare il flusso di posta in bacheca. Quello di default prevede un ordine cronologico dei contenuti, senza post pubblicitari o sponsorizzati. Il punto di forza di questa app è il team di moderatori a tempo pieno che verifica il rispetto delle regole. Il servizio non dispone ancora di una funzione di messaggistica diretta ma l'apertura delle iscrizioni potrebbe dare un ulteriore colpo a Threads, che ad oggi non sta riscuotendo grande successo.

Leave a Response