Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ilgestionalecreo@gmail.com
martedì, Aprile 15, 2025
Automobile

EMC: un nuovo marchio per il mercato italiano

177views

UN NUOVO MARCHIOEurasia Motor Company è un'azienda attiva in Italia dal 2005 come importatore di vetture dalla Cina. La compagnia con sede a Palazzolo ha commercializzato in esclusiva i marchi Grande Muraglia e, dal 2019, Haval specializzati in suv e pick-up.

ARRIVANO DALLA CINA – Ora Eurasia ha deciso di lanciare un proprio marchio, parallelamente all'attività di importatore. Si chiama Compatibilità elettromagnetica e debutta oggi in Italia insieme al primo modello, che è una suv compatta denominata Onda 3 (nella foto). Nasce dalla collaborazione con la cinese, Yibin KAIYI Automobile, situata nella provincia di Sichuan ei cui principali azionisti sono lo Stato cinese e Chery Automobile. Dallo stabilimento di Yibin le auto vengono importate direttamente in Italia, dove Eurasia si occupa dell'installazione dell'impianto Gpl sviluppato da BRC e fornito di serie su tutte le Wave 3. L'obiettivo del nuovo marchio EMC è quello di vendere almeno 1.500 unità all'anno.

DESIGN SIMPATICO – La Onda EMC 3 è una suv lunga 444 cm, larga 183 e alta 166, con un passo di 263 cm. Nonostante la sobrietà complessiva delle linee, non mancano alcune concessioni stilistiche come la sottile mascherina che presenta un motivo cromato e il paraurti anteriore con una grande “bocca” centrale dove è visibile la stessa trama della griglia. Risultano piuttosto scenografici anche i fanali posteriori raccordati da una sottile linea a led che si estende a tutta lunghezza.

ASPIRATO O TURBO – Per il lancio, è previsto un settembre 2022, la Onda EMC 3 sarà disponibile anche in versione bifuel (benzina e Gpl), con cambio manuale o automatico e con dotazione di serie piuttosto ricca, che comprende il sistema EasyLink con display multimediale da 10,25” e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, i fari a Led, i cerchi in lega di 18”, la telecamera panoramica a 360°, l'antifurto e la ricarica a induzione per lo smartphone. Il listino parte da 22.000 euro. La gamma motori è composta dal 1.5 aspirato da 116 CV con cambio manuale, e dal 1.5 Turbo da 147 CV associato all'automatico (prezzo di listino 24.400 euro). Tutte le declinazioni di potenza vengono fornite con doppia alimentazione Gpl/benzina.

GARANZIA DI TRE ANNI – Tutte le vetture EMC prevedono una garanzia contratto di 36 mesi o 100.000 Km.

Leave a Response