Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ilgestionalecreo@gmail.com
giovedì, Aprile 24, 2025
Tecnologia

Google Maps, scoperta funzione sconosciuta a molti: neanche immagini quanto può essere utile

269views

Svolta Google Maps: la funzione che migliora la tua esperienza quando sei in viaggio. In molti l'hanno provata, neanche immagini l'utilità.

L'aggiornamento di un'app è quanto di più utile può esserci nel mondo tech. Ma si viaggia a una velocità talmente super sonica che a volte non riusciamo a stargli dietro, nemmeno con gli aggiornamenti automatici. Di tanto in tanto un'occhiatina sul nostro smartphone bisogna darla, magari si scoprono funzionalità di cui non eravamo a conoscenza.

Google Maps, l'app per viaggiatori più utilizzata nel mondo Android – Abruzzo.cityrumors.it

Un recente aggiornamento su Google Maps, per esempio, ha fornito la possibilità di filtrare le stazioni di ricarica per veicoli elettrici, per mostrare quelli compatibili con il servizio Plug and Charge. Ebbene, in alcuni modelli elettrici, Collega e carica consente agli utenti di accostarsi semplicemente, collegarsi alla presa e consentire al sistema di infotainment del veicolo di gestire i pagamenti, non serve neanche toccare una carta, aprire un'app aggiuntiva o strisciare una carta bancaria.

In alcuni casi, l'auto non necessita nemmeno di una connessione dati, con la certificazione archiviata digitalmente all'interno del sistema informatico del veicolo. È solo una delle novità che ci ha regalato l'app per i viaggiatori più utilizzata nel mondo Android.

Google Maps, così puoi controllare il meteo ma anche la qualità dell'aria in qualunque posto tu sia

Con Google Maps ora è possibile sapere quanto è pulita o sporca l'aria nel tuo paese, ma anche dove ti trovi, in modo tale da comportanti di conseguenza. Può sembrare una sciocchezza, ma in tempo di pandemie non è così: la funzionalità rilasciata da Google per Maps da tempo in vari paesi, ora è disponibile anche in Italia.

Google Maps la funzione che non sapevi di avere – Abruzzo.cityrumors.it

Per fornire dati di facile comprendonio, c'è da dire che Google Maps utilizza una semplice scala con codice colore per mostrare quanto è pulita o sporca l'area in un'area supportata, tutto parte da un pulsante di ricerca situato proprio al di sotto della barra di ricerca, nell'angolo in alto. Se non lo condividi, un aggiornamento su Google Maps è veloce e non fa mai male.

In questa casella, insieme alla temperatura e alle condizioni metereologiche (presenti e future) c'è anche un'icona che mostra l'indice della qualità dell'aria. Il verde indica aria di buona qualità, col giallo si può essere moderatamente soddisfatti, con l'arancione già non va bene per i cosiddetti “gruppi sensibili”, il rosso è malsano per tutti, peggio ancora con il marrone. Se vedete il colore viola, statene alla larga, lì è pericoloso.

Leave a Response