Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ilgestionalecreo@gmail.com
sabato, Aprile 12, 2025
Tecnologia

Samsung e Google si alleano per cambiare sempre il mondo degli smartphone

288views

Le novità esclusive della partnership Galaxy S24 – Google: dalle funzionalità innovative al futuro dell'IA sul dispositivo.

Samsung e Google si alleano per cambiare sempre il mondo degli smartphone

Samsung ah recentemente presentato la nuova serie Galaxy S24caratterizzato da aggiunte indubbiamente rivoluzionarie.
In linea con la tendenza lanciata da Apple, l'azienda ha introdotto la finitura in titanio nei suoi ultimi flagship; tuttavia, la vera innovazione risiede nell'implementazione dell'intelligenza artificiale direttamente nel sistema operativo.

In questa prospettiva, Samsung ha stretto una collaborazione per integrare il modello multimodale di Google nella nuova serie di punta, sfruttando le potenzialità di Gemini Pro, Gemini Ultra e Gemini Nano.

Numerose nuove opzioni

La gamma Galaxy S24 è stata introdotta con attributi distintivi, ponendo particolare attenzione all'IA
La gamma Galaxy S24 è stata introdotta con attributi distintivi, ponendo particolare attenzione all'IA

Nonostante mantenga un design simile ai suoi predecessoriGalaxy S24 è stato presentato con caratteristiche notevoli, puntando principalmente sull'implementazione dell'intelligenza artificiale.

Nel dettaglio, è stata annunciata una partnership pluriennale tra Samsung e Google, che permetterà a IA dei Gemelli di svolgere un ruolo chiave nell'ampliare le funzionalità di diverse applicazioni all'interno di OneUI.

In particolare, Gemini Pro potenzia le applicazioni Registratore vocale Samsung, Note e Tastieraoffrendo funzionalità avanzate di riassunto durante la registrazione.
Gemini Nano, integrato in Google Messaggi, migliora le funzionalità grazie a Composizione magica nella composizione degli stili dei messaggi.

Contro Immagine 2gli smartphone beneficiano di funzionalità avanzate di text-to-image e di editing fotografico tramite la funzione Generative Edit presente nell'app Galleria.

Samsung si posiziona inoltre come uno dei primi partner a usufruire dei test per Gemelli Ultraun modello specifico per compiti complessi, anticipando la sua disponibilità per aziende e sviluppatori.

Inoltre, Android Auto beneficia delle funzionalità di IA generativa, riassumendo automaticamente i messaggi e chiacchierare lungamente durante la guida, permettendo al conducente di mantenere l'attenzione sulla strada e rimanere informato sulle conversazioni in corso.

Limiti valicati

Un aspetto notevole è l'integrazione dell'IA direttamente nel dispositivo, eliminando la necessità di una connessione internet per il suo funzionamento
Un aspetto notevole è l'integrazione dell'IA direttamente nel dispositivo, eliminando la necessità di una connessione internet per il suo funzionamento

Il processore Snapdragon 8 generazione 3 di Qualcomm si dimostra altra cardine dell'esperienza, capace di gestire efficacemente le operazioni di intelligenza artificiale sul dispositivo.

Un confronto, si avvicina alle prestazioni del chip A17 Pro di Apple.
Pur considerando l'efficienza e le ottimizzazioni come aspetti distinti, il chip è in grado di gestire i compiti sul dispositivo con successo.

L'utilizzo delle funzionalità nuove si presenta versatile: ad esempio, osservando il post di un influencer con occhiali da sole di marca sconosciuta, è sufficiente tracciare un cerchio intorno all'accessorio per ottenere informazioni e opzioni d'acquisto di prodotti simili direttamente dall'interfaccia del social, senza la necessità di aprire ilbrowser.

Anche durante la riproduzione di un video con argomenti sconosciuti, il testo chiave può essere evidenziato e cercato istantaneamente, consentendo di comprendere meglio il contesto senza interrompere la visione.
In tutti questi scenari, una volta ottenuta la risposta desiderata, è sufficiente fare uno swipe per chiudere i risultati e tornare esattamente al punto iniziale.

Dal punto di vista tecnico, queste funzionalità sono rese possibili grazie agli ultimi aggiornamenti basati sull'IA di Google.
La consolidata partnership tra quest'ultima e Samsung, con Android al centro della connessione, suggerisce una collaborazione continua per apportare ulteriori miglioramenti all'IA.

Leave a Response