Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ilgestionalecreo@gmail.com
venerdì, Aprile 18, 2025
Attualità

Il rapporto tra tecnologia e sostenibilità

408views

Le sfide della sostenibilità e l’aiuto della tecnologia

L’innovazione tecnologica sta influenzando notevolmente la crescita economica dei paesi e degli individui, nonché la transizione verso una nuova era digitale e il superamento degli ostacoli che impediscono di raggiungere un mondo completamente sostenibile. Un rapporto particolare, “Technology for a secure, sustainable and superior future. Technology as a force for good“, pubblicato da Force for Good, ha studiato e evidenziato come la tecnologia possa contribuire in modo significativo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Il Ruolo Chiave della Tecnologia nel Raggiungimento degli SDGs

Effettivamente, le tecnologie digitali oggi sono indispensabili in tutti gli ambiti, apportando benessere nella vita quotidiana, nel lavoro, nell’apprendimento, nella salute, e nello sviluppo sostenibile.

Ricerche hanno mostrato che raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030 costerebbe circa 176 mila miliardi di dollari; l’innovazione e la tecnologia potrebbero aiutare notevolmente a raggiungere gli SDGs con un dispendio minore di risorse e liquidità. In particolare, promuovendo le nuove tecnologie, si potrebbe accelerare il progresso verso gli SDGs del 20% e ridurre il costo di oltre 30 miliardi di dollari.

La Tecnologia come Supporto Essenziale per gli SDGs

La tecnologia costituisce la base di supporto dello sviluppo sostenibile.

Vediamo in concreto i punti saldi e gli argomenti principali che l’ambito tecnologico sostiene e sviluppa riguardo all’agenda e agli obiettivi sostenibili.

Obiettivo 1: Connettività e Tecnologia per l’Inclusione e la Produttività

Il primo obiettivo della connettività e della tecnologia è favorire l’inclusione, aumentare la produttività e garantire pari opportunità.

Entro il 2030, l’idea è investire in nuove tecnologie che guidino i processi dei vari SDGs, creando prodotti, servizi e soluzioni per superare le sfide.

Esempi Concreti di Tecnologie per la Sostenibilità

Oggi esistono tecnologie che contribuiscono ampiamente al raggiungimento di questi obiettivi sostenibili. Ad esempio, soluzioni per sconfiggere la fame, garantire acqua pulita e servizi igienico-sanitari, ridurre le perdite della rete idrica (come la startup Pipecare Italia), e affrontare il cambiamento climatico attraverso l’intelligenza artificiale che individua le perdite di metadoni atmosfera. Anche nel settore sanitario, l’acceleratore di protoni aiuta nella cura dei tumori.

Anche nel campo dell’istruzione ci sono progressi significativi, come l’utilizzo di un’app in Burkina Faso che monitora le assenze dei bambini a scuola e interviene in caso di abbandono.

In conclusione, il settore tecnologico assume un ruolo di leadership nello sviluppo sostenibile.

La transizione verso l’economia digitale deve essere sana, competitiva e compatibile con una società sostenibile, e l’uso delle tecnologie come big data, IoT e AI incrementa l’efficienza e la sostenibilità.

Leave a Response