Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ilgestionalecreo@gmail.com
venerdì, Aprile 11, 2025
Intrattenimento

AFS Cinema ospita un omaggio al “Quiet Engine” di Austin Film: una celebrazione di Mark Reeb – Screens

285views

Marco Reeb (per gentile concessione della famiglia Reeb)

Una scena cinematografica non è costruita su grandi nomi ma su cavalli di battaglia affidabili e impegnati. Una figura così costante è stata Mark Reeb, un attore e produttore che è stato una presenza fissa sulla scena cinematografica di Austin per oltre due decenni. La sua morte lo scorso agosto all'età di 47 anni è stata un duro colpo per i tanti amici che si è fatto nella comunità locale, ma ora si riuniranno all'AFS Cinema il 27 gennaio per una serata di cortometraggi e storie che celebrano il suo lavoro e la sua vita.

Il programma includerà film legati al poliedrico Reeb, tra cui “Happy Voodoo” del 2012 di Jenny Goddard-Garcia, “Shucky Darn” del 2019 di Carisma zero lo sceneggiatore/regista Katie Graham e Andrew Matthews, il debutto alla regia di Reeb nel 2020, “Wiggle”, e due diretti da John S. Bryant (“Momma's Boy” del 2006 e “The Samaritans” del 2015).

Bryant ha incontrato Reeb, nato a Temple, tramite un amico comune e compagno di classe all'UT, il regista Jay Duplass. Reeb aveva recitato in uno dei primi progetti studenteschi di Duplass, un esperimento di improvvisazione chiamato “The Intervention”, e Bryant ne rimase immediatamente sbalordito. “Aveva un ruolo così piccolo, ma le sue reazioni erano così perfette, che ho pensato, 'Chi era questo ragazzo?'” Si sono incontrati e hanno stretto amicizia all'addio al celibato di Duplass (“Siamo andati in tutti i bar gay, e tutti noi eravamo eterosessuali”) e così iniziarono anni di collaborazione e amicizia.

Dopo essersi diplomato alla UT con un BFA in recitazione, Reeb ha fatto un lungo viaggio verso est, dove ha conseguito un MFA presso il programma di recitazione Tisch della New York University prima di tornare ad Austin. Divenne una presenza fissa sui palcoscenici locali ma rivolse sempre più le sue energie al cinema. Ha continuato a recitare e, come era comune nel mondo pratico del cinema indipendente, soprattutto ad Austin, a produrre una serie di cortometraggi e lungometraggi ad Austin e dintorni, incluso South by Southwest di Bryant, film selezionato nel 2009. I fratelli OverbrookIL pluripremiato Il sole non splendee la selezione dell'Austin Film Festival 2014, La luce lateralediretto dalla moglie di Reeb, Jennifer Harlow.

Il regista Don Swaynos ha incontrato Reeb tramite il regista locale Yen Tan: grazie a questo legame, Swaynos ha finito per montare La luce laterale e “I Samaritani”. Ancora più importante, è diventato un buon amico di Reeb e ha visto il suo impatto sulla comunità cinematografica di Austin. “Era sempre in giro”, ha detto Swaynos.

“Don ha inventato la frase 'il motore silenzioso'”, ha aggiunto Bryant, “e penso che fosse adatta. Avrebbe trovato progetti per le persone in cui credeva [and] se credeva in qualcosa e aveva bisogno di un po' di denaro iniziale, metteva i suoi soldi dove aveva detto.”

“Ha realizzato davvero molti progetti che altrimenti non sarebbero esistiti”, ha aggiunto Graham. Lei e Matthews hanno incontrato Reeb poco prima di South by Southwest 2013, quando stavano per debuttare Carisma zeroalla festa di chiusura per La luce laterale. “Eravamo relativamente nuovi in ​​città”, ha detto Matthews, “e stavamo pensando: 'Oh, ci saranno questi produttori cinematografici indipendenti e saranno davvero snob', e lui e sua moglie erano così amichevoli e aperto e selvaggio. Personalità molto divertenti ed eccentriche.”

“Ha realizzato davvero molti progetti che altrimenti non sarebbero esistiti.”–Katie Graham

Anche se i Reeb si sono trasferiti in Colorado poco prima della pandemia, sono rimasti coinvolti nella scena di Austin e con i loro amici di Austin. In effetti, Swaynos ha detto di aver appena terminato la post-produzione del suo ultimo lavoro con Reeb come attore: un cortometraggio girato alla fine del 2022 intitolato “Roger Is a Serial Killer”. Tuttavia, prima della sua prematura scomparsa, Reeb aveva detto a Swaynos che stava considerando un ritorno sul palco. “È un vero peccato che non sia riuscito a farlo”, ha detto Swaynos, “perché aveva l'approccio di un attore di formazione classica… Aveva questa grande presenza, questa voce straordinaria, e riusciva a dare questo peso alle cose. Lui aveva questa serietà, ma aveva anche questo grande senso dell'umorismo, motivo per cui poteva lavorare così bene nella commedia. Poteva prendere qualcosa di divertente e dargli questo peso.

Bryant ha notato di aver imparato quale incredibile improvvisatore fosse Reeb da “The Intervention”, ma, ha aggiunto, “era anche religioso riguardo alla sua preparazione”. Ha ricordato un giorno durante le riprese di I fratelli Overbrook, quando viaggiavano tutti nella camera car. “Mark era seduto lì, recitando le sue battute per una scena che sarebbe mancata per un altro paio di settimane… Ci avrebbe provato in 50 modi diversi. Sembrava un'intuizione del suo processo.”

Il risultato finale è stato che “ogni singola ripresa con lui era utilizzabile”, ha detto Bryant, ed era ansioso di lavorare, perfezionare e collaborare. Sia “Momma's Boy” che “The Samaritans” furono pesantemente rimodellati da quel processo, con il finale di “The Samaritans” completamente riscritto a causa di ciò. “Aveva un ottimo istinto”, ha detto Bryant.

Swaynos ha aggiunto che non c'era nulla di cinico o pretenzioso in Reeb. “Voleva solo divertirsi facendo film con i suoi amici.”

Un omaggio a Mark Reeb: cortometraggi e storie
Sabato 27 gennaio, 19:00
Cinema AFS, 6259 Fiskville centrale, Austinfilm.org

Leave a Response