Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ilgestionalecreo@gmail.com
lunedì, Aprile 21, 2025
Attualità

X ha perso il 71% del suo valore dopo l'acquisizione di Elon Musk

382views

I social media Xex Twitter, ha perso oltre il 71,5% del suo valore da quando è stato acquistato da Elon Musk. Lo rende noto il fondo comune Fidelity, che possiede una partecipazione in X Holdings, secondo una rivelazione del sito Axios. Ad oggi il valore di X, ribattezzato così nel luglio 2023 dall'imprenditore sudafricano, sarebbe di circa 12,5 miliardi di dollari, di parecchio inferiore ai 44 pagati da Musk nell'ottobre 2022.

I motivi del ribasso

La valutazione di Fidelity si basa su un documento datato fine novembre 2023, si riferisce ancora Axios, relativo alla decisione di una serie di importanti aziende che hanno fatto retromarcia sulla pubblicità, dopo che Musk ha appoggiato un post sulla teoria del complotto antisemita, reintegrando anche diverse persone precedentemente bandite dalla piattaforma, come l'ex presidente Usa Donald Trump o il teorico della cospirazione di destra Alex Jones.

BATH, REGNO UNITO - 29 OTTOBRE: In questa illustrazione fotografica il logo dei social media online statunitensi e del sito di social networking 'X' (precedentemente noto come Twitter) viene visualizzato centralmente sullo schermo di uno smartphone accanto a quello di Threads (L) e Instagram (R ) il 29 ottobre 2023 a Bath, in Inghilterra.  È passato più di un anno da quando Elon Musk ha acquistato in modo controverso la società in cui ha effettuato numerosi licenziamenti e ha anche rinominato Twitter con la lettera




approfondimento

L'Ue apre una procedura di infrazione nei confronti di X

Leave a Response